martedì 18 maggio 2010

LEGGEREZZA SOTTO I 60

... Molteplicità e coerenza. Il lascito di Calvino al XXI secolo ...

Questo piccolo libretto di poco più di 50 pagine raccoglie in forma scritta una lezione che il prof. Carlo Ossola tenne presso l'Università di Torino nel 2009, avente per oggetto il lascito di senso della ricerca, tanto scientifica, quanto umanistica (se ancora, si chiede Ossola, ha senso questa distinzione) al volgere del Terzo Millennio. E il Professore prende a suo 'Virgilio' proprio colui che, nei meravigliosi "Six Memos for the Next Millennium", ci lasciava in eredità le note riflessioni su 'Lightness', 'Quickness', 'Exactitude', 'Visibility', 'Multiplicity' e, forse, 'Consistency'; in eredità, perché il Calvino delle "Lezioni Americane" termina il proprio ricco tragitto umano prima di potere tenere le sue Lezioni.

Sull'incompiutezza di queste e, nello specifico, sul rapporto di reciproca coerenza e bilanciamento tra 'Multiplicity' e (la potenziale) 'Consistency', Ossola trae spunto per contemperare le esigenze di orientamento e di organizzazione della dis-orientata società odierna.
Una breve lezione, non priva di spunti interessanti, leggibile in pochi minuti e tascabile quanto un piccolo smartphone dal sapore letterario-filosofico.

Nessun commento:

Posta un commento